Visualizzazione post con etichetta fashion show. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fashion show. Mostra tutti i post

venerdì 12 gennaio 2018

Gennaio in rosso






Ieri ci stavamo scambiando gli auguri di buon anno ed oggi siamo quasi a metà mese! Come passa il tempo quando si hanno in mente mille progetti e un milione di idee.
Quest'anno attribuirò un colore ad ogni mese e i miei racconti passeggeranno sopra le strade dell'arcobaleno, sappiatelo.
Quale colore più indicato per iniziare con la giusta carica un anno nuovo di zecca se non il rosso?
Il rosso è tutto e il contrario di tutto: esprime slancio, gioia, passione, amore, ma anche pericolo, divieto, sosta forzata. Bisogna saperlo dosare per goderselo in pieno.


Rosso, dunque, come l'insolito maglione che sto per presentarvi.

Ho utilizzato un filato composto per l'80% di angora e 20% poliammide di Gomitoli's e ho disegnato un motivo di trecce alternate tanto semplice quanto d'effetto, perfetto per un  modello da uomo. 

E' il primo pattern che vi regalo in questo 2018 e il periodo è perfetto se avete intenzione di sferruzzarlo a chi vi è più caro per San Valentino.
Quello che vi occorre per una taglia "L" è:
- 700 gr. di filato
- un paio di ferri n. 6 e un uncinetto n. 6
- un ferro ausiliario n. 6
- un ago da lana 
Il punto è un multiplo di 8 maglie più 2 di margine ogni lato.

Punti impiegati con i ferri:
m. = maglia
mm= maglia di margine
m dr.= maglia dritta
m rov.= maglia rovescio
incr.ds= incorcio a destra
incr.sx= incrocio a sinistra
1m sosp dav= 1 maglia sospesa davanti al lavoro
1m sosp dtr= 1 maglia sospesa dietro il lavoro
1m acc= 1 maglia accavallata
2m ins.dr.= 2 maglie insieme a dritto
1m aum= 1 maglia di aumento

 Punti impiegati con l'uncinetto:
p.a.= punto alto
p.a.= punto alto

Incrocio a destra: 4 m. sosp. dtr., lavorare 4 m.dr., riprendere a dr. le m. sosp.
Incrocio a sinistra: 4 m. sosp. dav., lavorare 4 m. dr., riprendere a dr. le m. sosp.

Dietro: Con i ferri avviare 116 m. 
 1° ferro: lav. a dr. tutte le m.
2° ferro e tutti i ferri pari a rov.
3° ferro: lav. a dr. tutte le m
5° ferro: 2 m. margine, * 8 m. dr., 8 m. incr. sx*, rip. da * a * e terminare con 2 m. margine
7°-9° ferro: lav. a dr. tutte le m.
11° ferro: 2 m. margine, *8 m. incr. ds, 8 m. dr.*, rip. da * a * e terminare con 2 m. di margine
13° ferro, rip. dal 1°
A 65 cm. dall'inizio del lavoro chiudere tutte le m.

Davanti: avviare 116 m.
1° ferro: lav. a dr. tutte le m.
2° ferro e tutti i ferri pari a rov.
3° ferro: lav. a dr. tutte le m
5° ferro: 2 m. margine, * 8 m. dr., 8 m. incr. sx*, rip. da * a * e terminare con 2 m. margine
7°-9° ferro: lav. a dr. tutte le m.
11° ferro: 2 m. margine, *8 m. incr. ds, 8 m. dr.*, rip. da * a * e terminare con 2 m. di margine
13° ferro, rip. dal 1°
A 58 cm. dall'inizio del lavoro, per lo scollo dividere il lavoro e diminuire al centro 2 m., quindi seguire separatamente le due parti diminuendo 3 m., 2 m. per 2 volte e 1 m. per 4 volte, a 65 cm. chiudere le m. rimanenti. Terminare l'altra parte dello scollo allo stesso modo.

Manica: avviare 42 m.
1° ferro: lav. a dr. tutte le m.
2° ferro e tutti i ferri pari a rov.
3° ferro: lav. a dr. tutte le m
5° ferro: 2 m. margine, * 8 m. dr., 8 m. incr. sx*, rip. da * a * e terminare con 2 m. margine
7°-9° ferro: lav. a dr. tutte le m.
11° ferro: 2 m. margine, *8 m. incr. ds, 8 m. dr.*, rip. da * a * e terminare con 2 m. di margine
13° ferro, rip. dal 1°
Contemporaneamente aumentare 1 m. ad entrambe i lati ogni 2 ferri ed inserirci il lavoro ad intreccio
A 60 cm. dall'inizio del lavoro chiudere tutte le maglie.
Eseguire l'altra manica allo stesso modo.
Confezione e rifiniture: Cucire le spalle della maglia, inserire le maniche quindi chiuderle unitamente ai lati della maglia.
Con l'uncinetto riprendere le maglie dello scollo lavorando in giro a p.b. e continuare a p.a. a coste per 5 cm., rifinire con un giro a punto gambero.


Che ne dite? niente male come outfit! 
... Come dite? Il cappello?... Beh! quello ve lo spiegherò la prossima volta... forse :)

P.S.: postatemi le foto se avete intenzione di sferruzzarlo, ne sarò felice. Buon divertimento! 







martedì 18 agosto 2015

Sfila il filo...In fattoria














...E' cominciato tutto per gioco perché quando stiamo insieme io e Cristina cominciamo a parlare e non sappiamo mai dove andiamo a finire.
Un giorno di fine primavera per gioco ci è venuto in mente di fare una sfilata di moda maglia In fattoria.
Una sfilata...con le mie creazioni...mai nessuno aveva creduto in me fino a questo punto...mettermi la sua fattoria a disposizione per una sfilata...mia!!!!!
I giorni sono passati, il filo pian piano si andava trasformando e quando ho chiesto alle ragazze se volevano prestarsi per giocare a fare le modelle mi hanno risposto: "a una condizione: lo facciamo con i cavalli e facciamo venire anche i ragazzi!!!" Non potevo chiedere altro!
Oggi, 18 agosto è stato il gran giorno. Giornata In Fattoria bellissima: panorama da cartolina, bel tempo (il sole non si è risparmiato), bella gente, pranzo squisito(a base di legumi coltivati e cucinati egregiamente da Cristina), coro delizioso ("Il narciso"di Rocca di Mezzo), cosa desiderare ancora?
Bando alle chiacchiere ... 
Sfila il filo in fattoria



































Grazie a Cristina di In Fattoria per avermi sempre incoraggiata.
Grazie a Giorgia, Alessandro, Francesca, Marco, Matteo, Maila, Mabel per aver giocato a fare i modelli valorizzando all'ennesima potenza i miei manufatti (...e grazie a Salvatore per non essere andato in escandescenza!!!!!)

giovedì 6 agosto 2015

Filo in.... sfilata






In uno scenario mozzafiato come quello della piana di Campo Imperatore,nel cuore del Parco Nazionale Gran Sasso-Monti della Laga,  a 1900 metri di altezza, dove ogni anno si svolge la Rassegna degli Ovini organizzata dalla Camera di Commercio Industria e Artigianato de L'Aquila ( http://www.cciaa-aq.it/pagina1565_rassegna-ovini-di-campo-imperatore.html ) , quest'anno si è voluto introdurre nel programma una sfilata di moda-maglia per valorizzare un prodotto che, in Italia, viene considerato ancora di nicchia, ma che tanto avrebbe da dire e raccontare: la lana.


L'idea è nata dalla necessità di far riscoprire al pubblico il valore di un filato così pregiato e, per renderlo più suggestivo,  si è pensato di farlo "sfilare" in passerella coinvolgendo artigiane magliaie del posto per la realizzazione dei manufatti e  ragazzi e ragazze, sempre del luogo, come modelli. Il tutto è stato possibile grazie all'Associazione "Pecunia" il cui scopo principale è quello di sostenere il mondo rurale legato alla filiera della lana attraverso attività che mirano a tutelarne e promuoverne la valorizzazione con l'obiettivo di restituirle il giusto valore commerciale. 
(  http://www.gransassolagapark.it/associazione.php?id=63 )
Il risultato è stato sorprendente e ora ve lo mostro!!!!!

Prove generali




Mattina del grande giorno....tutti nervosi!!!! :)



Back Stage



Ciack si gira!


















Costume tipico di Castel del Monte (AQ)



Foto di gruppo



Momento di gloria ;)



Applausi finali!!!!


Questa è la dimostrazione che unendo le forze e lavorando insieme si possono raggiungere grandi traguardi...per quello che ci riguarda questo è solamente l'arrivo della prima tappa; altre montagne ci saranno da scalare, ma noi siamo allenati abbastanza per affrontarle.
Grazie ai ragazzi che sono stati così carini da prestarsi a questo gioco, mi auguro si siano divertiti almeno quanto me. E' stata una bella ed emozionante esperienza!!!!
"La bellezza salverà il mondo"

E...state in Abruzzo knitting kal

  Anche se il clima dimostra il contrario è primavera e, accantonata la lana per un po',  la voglia di sferruzzare fili più "legger...